Il doppiaggio, una delle arti italiane per eccellenza, è una
branca del cinema che permette l’adattamento linguistico, di un film straniero,
al paese ricevente. Coloro che svolgono
questo mestiere devono continuamente cambiare personaggio, dandogli una propria
connotazione vocale che possa adattarsi perfettamente alla narrazione, sia che
si tratti di un cartone animato sia che si tratti di una pellicola
cinematografica. E’ per questo motivo che, alle volte, mai diresti che due
personaggi con timbri vocali completamente differenti possano appartenere allo
stesso doppiatore, poiché vengono entrambi resi con una professionalità e
maestria che non destano alcun sospetto. Vediamo i 5 esempi più eclatanti:
 |
GIANNI MUSY |
1)ALBUS SILENTE DELLA SAGA DI HARRY POTTER &
ZEUS DI “HERCULES”
Ebbene si: il saggio preside della
scuola di magia e stregoneria di Hogwarts e il potentissimo dio greco, padre
dell’uomo più forte del mondo, sono stati entrambi doppiati (oserei dire
ottimamente) dal deceduto Gianni Musy. Naturalmente, nel caso del secondo,
quando era decisamente più giovane e vocalmente più prestante.
 |
ZEUS DI HERCULES |
 |
ALBUS SILENTE |
 |
CLAUDIO MONETA |
2) SPONGEBOB & GOKU: per i più nostalgici occorre prima specificare che, nel caso di Goku, si tratta dei doppiaggi successivi al 2005: l'anno della morte del grandissimo maestro Maurizio Torresan, in arte Paolo Torrisi. E, da lì in poi, la simpatica spugnetta americana e lo straordinario guerriero della razza Sayan condivideranno la medesima voce: quella di Claudio Moneta.
 |
SPONGEBOB |
 |
GOKU |
 |
Alessandro Quarta |
3) TOPOLINO & IL PIRATA SCRUM: impressionati? Mi sorprenderebbe il contrario. Ma si, la dolce e inconfondibile voce di Topolino è la stessa del rude pirata capitanato da Jack Sparrow: quella di Alessandro Quarta.
 |
SCRUM |
 |
TOPOLINO |
 |
ANGELO MAGGI |
4)TOM HANKS & IL COMMISSARIO WINCHESTER: questa è senz'altro una delle più "shockanti" tra tutte quelle di cui ho parlato finora. Cosa potrebbero mai avere in comune il grandissimo attore hollywoodiano e lo scapestrato commissario, creato dalle mani di Matt Groening? Semplice: la voce del mitico Alessandro Maggi.
 |
TOM HANKS |
 |
COMMISSARIO WINCHESTER |
 |
TONINO ACCOLLA |
5)HOMER SIMPSON & TIMON DEL "RE LEONE": sicuramente non sarà sfuggito ai più attenti d'orecchio, di fatti si tratta forse del doppiaggio meno clamoroso tra quelli citati finora. Sto parlando, restando in tema Simpson, dell'illustre Tonino Accolla (ahimè deceduto nel 2013) e dello storico personaggio di Homer Simpson, che condivide la voce con la suricata più famosa della cinematografia: Timon del "re leone".
 |
TIMON |
 |
HOMER |
Commenti
Posta un commento