Post

GONZALO HIGUAIN: CAMPIONE O OTTIMO GIOCATORE?

Immagine
Gonzalo Gerardo Higuaìn, visto un importante curriculum, è considerato come uno degli attaccanti più forti al mondo. Ha tutto quello che serve per eccellere nel ruolo, ma anche alcuni difetti che gli hanno precluso di poter diventare uno dei migliori della storia. Più in dettaglio: Gonzalo Gerardo Higuain: punti di forza: -Tecnica di base -Conclusione dalla media e dalla breve distanza -Capacità di impostare l'azione offensiva arretrando sulla trequarti In poche parole: un attaccante completo. Punti di debolezza: -Fisico: tendenza all'ingrasso e troppi sali e scendi col peso -I nervi: nervosismo eccessivo, spesso senza una valida giustificazione -Tenuta mentale: soffre moltissimo la pressione, la quale l'ha reso un corpo estraneo nelle partite più importanti della sua carriera. Vediamo, in dettaglio, le motivazioni che mi spingono a dare questi giudizi sul giocatore TECNICA DI BASE: L'attuale centravanti rossonero è senz'altro molto forte in questo fon...

PERCHE' GIOVANNI FALCONE E' UN EROE, A PRESCINDERE DALLA SUA MORTE

Immagine
Giovanni Falcone. Un nome, mille sfumature. Dal più semplice "ah che eroe, ha lottato per la comunità ed è morto per tutti noi" al più classico "è un esempio positivo per tutti, tutti dovrebbero comportarsi come lui" e così via, così discorrendo. Ma la domanda che mi pongo, quasi quotidianamente, è questa: c'è chi VERAMENTE sa cosa DI PRECISO ha fatto il magistrato palermitano? C'è chi conosce i dettagli della sua carriera? In poche parole:c'è qualcuno che sappia un motivo, al di là della morte, per i quali E' UN VERO EROE? Proviamo a ripercorrere dei tratti della sua carriera in magistratura. GLI INIZI Giovanni Falcone entra ufficialmente a far parte della magistratura italiana nel 1964, dopo una brillante carriera all'Università degli studi di Palermo. Nel giro di pochissimo tempo, com'è lecito attendersi, si trova a dover affrontare la problematica dell'organizzazione mafiosa denominata Cosa Nostra, e non in un' indagine ba...

I 5 PERSONAGGI CHE MAI AVRESTI PENSATO APPARTENESSERO ALLO STESSO DOPPIATORE

Immagine
Il doppiaggio, una delle arti italiane per eccellenza, è una branca del cinema che permette l’adattamento linguistico, di un film straniero, al paese ricevente.   Coloro che svolgono questo mestiere devono continuamente cambiare personaggio, dandogli una propria connotazione vocale che possa adattarsi perfettamente alla narrazione, sia che si tratti di un cartone animato sia che si tratti di una pellicola cinematografica. E’ per questo motivo che, alle volte, mai diresti che due personaggi con timbri vocali completamente differenti possano appartenere allo stesso doppiatore, poiché vengono entrambi resi con una professionalità e maestria che non destano alcun sospetto. Vediamo i 5 esempi più eclatanti: GIANNI MUSY          1)ALBUS SILENTE DELLA SAGA DI HARRY POTTER & ZEUS DI “HERCULES” Ebbene si: il saggio preside della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts e il potentissimo dio greco, padre dell’uomo più forte del mondo, sono stati en...

IL SIMBOLO DELLA LEGA NORD: REALTA' O MENZOGNA?

Immagine
Attuale simbolo del "carroccio" LEGA NORD AL POTERE: dopo anni di interminabile attesa, il leader del partito “Lega Nord” Matteo Salvini, è riuscito a strappare la maggioranza e, mediante l’alleanza col Movimento 5 Stelle di Luigi di Maio, la vicepresidenza del consiglio. Mi piacerebbe stare qui a discutere relativamente all’operato di questo nuovo, inedito (e quanto mai ambiguo) gabinetto, ma la mia priorità è parlare del simbolo stesso del partito lombardo. E, naturalmente, ci si chiederà:”Perché mai si dovrebbe parlare di uno stupido simbolo?”-. La domanda è più che lecita, ma occorre precisare che quest’ultimo si tratta di un clamoroso errore di natura storica e sociale. Per poter capire cosa intendo bisogna fare un (lungo) passo indietro, di circa 9 secoli. L'attuale viceministro Salvini. Federico I Hoenstaufen, detto il "barbarossa". Alberto da Giussano, l'oggetto del dibattito Legnano (Lombardia): Maggio 1176: uno...